Dal 2014 introduzione del brevetto unico europeo

Il Parlamento Europeo ha approvato un nuovo Regolamento che introdurrà, a partire dal 2014, un brevetto unico giuridicamente valido in tutta l’Unione Europea.

Il brevetto comunitario porterà una riduzione dei costi di brevetto ed una procedura unica per proteggere le invenzioni in tutto il territorio europeo. Un’unica registrazione giuridicamente riconosciuta in ambito Europeo, un’importantissima riduzione dei costi.

Solo Italia e Spagna non hanno aderito a queste disposizioni.

Motivo: la Commissione Europea ha optato per una soluzione fondata su 3 lingue: inglese, tedesco, francese. L’Italia ha considerato discriminatoria la scelta di sole 3 lingue ufficiali e suscettibile di creare uno svantaggio competitivo a scapito delle imprese europee non di madre lingua inglese, tedesca e francese.