Il distacco dei lavoratori dipendenti in Francia

France Impresa accompagna ed assiste l’impresa che distacca personale dipendente sul territorio francese offrendo un servizio completo, puntuale e rapido in funzione del settore di attività e della tipologia di distacco occupandosi dell’intera gestione del distacco dipendenti in Francia in sinergia con l’impresa ed i consulenti del lavoro in Italia. Garantiamo lo stesso servizio per il Principato di Monaco. 

Il nostro servizio completo per la Francia:

  • Consulenza sul recepimento delle Direttive Comunitarie 96/71/UE, 2014/67/UE, 2018/957/UE, 2019/1152/UE in materia distacco dipendente nella Legislazione francese 
  • Le condizioni da applicare ai dipendenti durante il periodo del distacco sulla base del Code du Travail francese (remunerazione oraria, durata legale oraria e periodi di riposo, pagamento degli straordinari, pagamento del lavoro notturno, sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro, Convenzioni Collettive settoriali)
  • Adempimenti formali SIPSI per tutte le tipologie di attività (caso generale, agenzie interinali), predisposizione ed Invio della Déclaration Préalable de Détachement
  • Adempimenti formali Carte BTP (per il settore edile)
  • Designazione in qualità di rappresentanti dell’impresa sito in Francia incaricato di funzioni di intermediario impresa / Enti preposti in caso di controllo e/o verifica durante il distacco
  • In caso di controllo, intermerdiazione con l’Ispettorato del Lavoro per conto dell’impresa
  • Traduzione documentazione in lingua francese

Il nostro servizio completo per il Principato di Monaco: 

Nell’ambito del rilascio dell’Autorizzazione cantiere Expansion Economique da richiedere prima dell’avvio cantiere nel Principato di Moanco:

  • Richiesta e gestione autorizzazioni Service de l’Emploi entro i 3 mesi
  • Richiesta e gestione autorizzazioni Service de l’Emploi dopo i 3 mesi e nel limite de 12 mesi
  • Assistenza alla gestione personale dipendente dopo i 12 mesi in qualità di Employeur Non Etabli
  • Adempimenti per il rilascio della Carte Professionnelle BTP presso l’Ente monegasco preposto (CCPB)

Contattaci e visita il nostro sito dedicato al distacco dipendenti www.franceimpresaworkers.com

Il nostro servizio è strutturato nel seguente modo:

Pacchetto consulenza preliminare al distacco dipendenti:

  • Individuazione Convenzione Collettiva francese di riferimento al settore attività;
  • Individuazione accordi Regionali specifici e collegati alla Convenzione Collettiva nazionale;
  • Ricerca equivalenza francese alla qualifica/mansione/livello
  • Individuazione del costo orario lordo
  • Predisposizione della lettera di notifica del datore di lavoro UE al dipendente ai sensi della Direttiva 1152/2019 in vigore dal 1 agosto 2022

Pacchetto pratiche amministrative di notifica

La pratica comprende:

  • Pratiche amministrative/segreteria su portali SIPSI e Carte BTP
  • Informativa sulle condizioni da applicare al dipendente durante il periodo distacco e la documentazione da esibire in loco in caso di controllo
  • Verifica dei cedolini paga italiani a fini mese prima della loro convalida
  • Rappresentanza dell’impresa in caso di controllo
  • Servizio di traduzione in lingua francese dei documenti richiesti dal controllo

CONTATTACI E USUFRUISCI DEL NOSTRO SERVIZIO

Riferimenti normativi:

Le leggi Savary del 10 luglio 2014 e Macron del 6 agosto 2015 hanno contribuito a rafforzare le misure di controllo sul distacco temporaneo dei dipendenti sul territorio francese prevedendo nuove sanzioni e responsabilità, non solo in capo all’impresa, ma anche al committente e al direttore dei lavori in caso di cantieri edili.

Inoltre, per effetto del Decreto 2016-418 della Legge Macron, è in vigore dal 1 luglio 2016 per il settore autotrasporto l’obbligo di redigere un’attestazione relativa al conducente che effettua il trasporto sul territorio francese da conservare a bordo (Attestation de Détachement d’un travailleur roulant ou navigant dans le cadre de l’exécution d’une prestation de service par une entreprise de transport), il salario del conducente dovrà essere adeguato al minimo salariale francese (SMIC) e l’impresa avrà l’obbligo di designare un rappresentante dell’impresa sito in Francia. La validità dell’attestazione è fissata a 6 mesi.

Dal 1 ottobre 2016, la comunicazione di distacco (Déclaration Préalable de Détachement) dovrà farsi telematicamente sul portale SIPSI (Système d’Information sur les Prestations de Services Internationales), il dispositivo permetterà alle Unità Territoriali degli Ispettorati del Lavoro una maggior efficienza nelle verifiche e la possibilità di conservare i dati a fini statistici (riferimento normativo: Decreto n 2016-1044 del 29 luglio 2016)

Dal 22 marzo 2017, per effetto del decreto 2016-175 della Legge Macron approvato il 22 febbraio 2016 è obbligatorio il cartellino identificativo dei dipendenti del settore edile con riferimento al periodo del distacco e del cantiere (carte d’identification professionnelle des salariés du bâtiment ou des travaux publics). Rientrano in tale dispositivo le imprese menzionate all’Art R 8291-1 del Code du Travail (apri link qui sotto)

Dal 1° aprile 2017, per effetto della Legge Macron applicato al settore trasporti conto terzi, gli autisti di veicoli diretti in Francia dovranno richiedere all’INPS il certificato comunitario A1 che attesta l’Ente di previdenza sociale nel proprio paese.