Dal 1 luglio 2014, diventano attuativi numerosi decreti e regolamenti nel settore edilizio,
La manutenzione annuale delle caldaie,
Come previsto dall’Arreté del 15 settembre 2009, la manutenzione annuale sulle caldaie di potenza compresa tra i 4 e 400 kw comporterà anche la verifica dell’impianto oltre alla pulizia e controllo. Dal 1 luglio 2014, la soglia massima di monossido di carbonio è fissata a 10 ppm (anziché 20 ppm come in precedenza).
Amianto, obbligo di certificazione,
Come previsto dai decreti 2013-594 del 5 luglio 2013 e 2012-639 del 4 maggio 2012, dal 1 luglio 2014 le imprese specializzate nel settore amianto dovranno conseguire apposita certificazione presso Ente accreditato dal COFRAC. Sarà inoltre soppressa la distinzione tra amianto friabile e compatto
Obbligo di messa in sicurezza degli ascensori
Come previsto dalla Loi 2003-590 del 2 luglio 2003 e dal decreto 2013-664 del 23 luglio 2013, dal 3 luglio 2014 entra in vigore la seconda tranche obbligatoria di messa in sicurezza degli ascensori nell’ambito della Loi SRU (Solidarité et renouvellement urbains). Sono coinvolti i seguenti interventi: videosorveglianza e allarme in caso di blocco ascensore, controllo e regolazione di fermo ascensore al piano, resistenza meccanica, sistemi di prevenzione per il personale ed illuminazione
Messa in sicurezza per le canalizzazioni
Come previsto dall’arreté del 5 marzo 2014, le nuove canalizzazioni destinate al trasporto di gas, idrocarburi e prodotti chimici dovranno essere sottoposte a test di resistenza, impermeabilizzazione, controllo saldature effettuati da Organismi certificati.
Trasporto Taxi nel Principato di Monaco
Come previsto dall’ Arrêté Ministériel n° 2014-331 del 16 giugno 2014 pubblicato sul Bulletin Officiel de Monaco, dal 1 luglio 2014, i tassisti che intendono intraprendere l’attività di trasporto persone nel Principato saranno assogettati ad una nuova tassa della seguente entità:
– Per il 2014 (da luglio a dicembre): Euro 800,00;
– Dal 2015 (anno completo): Euro 1.800,00
– Per il Grand Prix: Euro 720,00
Slitta al 1 settembre 2014 l’obbligo del marchio Reconnu Grenelle Environnement
Dal 1 settembre 2014, gli aiuti pubblici riconosciuti ai consumatori che effettuano lavori di ristrutturazione volti al miglioramento energetico dell’edificio (ADEME), saranno vincolati alla scelta di un’impresa in possesso della qualifica “Reconnu Grenelle Environnement”. Questa misura sarebbe dovuta entrare in vigore dal 1 luglio 2014 ma è slitatta di qualche mese per permettere alle imprese un tempo ulteriore per conseguire il marchio. L’ottenimento del marchio “RGE” è subordinato al possesso di una certificazione rilasciata dalle Organizzazioni QUALIBAT, QUALIFELEC, QUALIT’ENR, ECO-ARTISAN.