Aggiornamenti COVID 2022

Francia – Gennaio 2022

Il 27 dicembre 2021 è stato presentato al Consiglio dei Ministri ed al parlamento il Progetto di legge volto ad indurire le misure anti-Covid. L’idea di fondo è di trasformare il “pass sanitario” in “pass vaccinale” ossia sarà necessario avere terminato il ciclo vaccinale per accedere a molte attività, non sarà più sufficiente il tampone di negatività eseguito nelle 48 ore precedenti. Il pass vaccinale sarà necessario per accedere alle attività di svago, ristoranti, fiere, seminari, trasporti interregionali, bar, musei, teatri, spettacoli, concerti e concernerà tutti gli over 12 anni

La misura prevista inizialmente per il 15 gennaio 2022 subirà qualche giorno di ritardo, entrerà in vigore presumibilmente nella settimana del 17 gennaio 2022 come annunciato dal port-parola del Governo Gabriel Attal

Spostamenti in Francia dall’estero

Dai 12 anni di età le persone in ingresso in Francia dall’estero devono essere in possesso di test PCR o antigienico negativo eseguito nelle 24 o 48 ore precedenti a seconda del Paese di provenienza. In alternativa, devono essere in possesso di ciclo vaccinale completo se provengono da UE, Andorrra, Islanda, Liechtenstein, Monaco, Norvegia, San Marino, Saint Siège, Svizzera.

Principato di Monaco – Gennaio 2022

Restano in vigore restrizioni importanti per le imprese che intendono lavorare temporaneamente nel Principato di Monaco:

  • L’autorizzazione di cantiere Expansion Economique (da richiedere prima dell’avvio del cantiere) è attualmente rilasciata solo alle imprese della Provincia Imperia e Dipartimento francese 06 nell’ottica di ridurre gli spostamenti di lunga distanza nel Principato;
  • L’autorizzazione ai dipendenti distaccati da imprese italiane (Service Emploi) è rilasciata previa verifica di una delle 3 condizioni: Test RT-PCR negativo eseguito nelle 72 ore precedenti l’arrivo nel Principato oppure Test rapido antigienico nasale negativo eseguito nelle 72 ore precedenti l’arrivo nel Principato oppure Green pass attestante la vaccinazione completa