Svolgere la la propria attività in Italia o all’estero non pone grandi differenze dal punto di vista materiale. La differenza può essere invece sostanziale dal punto di vista legale, data l’impossibilità di uniformare i sistemi giuridici dei singoli Stati.
I rapporti tra le parti saranno quindi regolati dal contratto internazionale e questo merita un’attenta valutazione nella fase di negoziazione tra le parti.
Un buon contratto non dipende dal numero delle pagine ma piuttosto dal definire le clausole che interessano alle parti ed il quadro giuridico a cui è assoggettato il rapporto. Anche un preventivo accettato, assume il valore legale di un contratto.
E’ buona norma che il contratto internazionale menzioni:
-
la legge applicabile
-
la modalita’ di risoluzione delle controversie.
La legge applicabile è libera scelta delle parti e regolerà il rapporto contrattuale dei contraenti fermo restando che per le norme imperative ossia tutte quelle norme rilevanti dal punto di vista di ordine pubblico verranno applicate le leggi dello Stato nel quale si eseguono i lavori. In mancanza di scelta, il contratto è regolato dalla legge dello Stato con cui presenta il collegamento piu’ stretto.
France Impresa assiste le imprese nella fase di negoziazione e nella predisposizione di preventivi e contratti