La libera circolazione delle merci e l’abolizione delle barriere doganali tra i Paesi della UE favorisce gli scambi intracomunitari e promuove il mercato del lavoro nell’Unione Europea.
Le Direttive 92/50/CEE e 93/37/CEE per appalti di servizi e forniture sono state l’inizio dell’apertura degli appalti pubblici nell’Unione Europea, rafforzate delle ultime:
– Direttiva 2004/18/CE – Direttiva 2004/17/CE per i settori acqua, energia, trasporti e servizi postali
– Direttiva 2009/81/CE difesa e sicurezza.
I principi delle Direttive Comunitarie sono la liberta’ di stabilimento, la libera prestazione di servizi, il principio di non discriminazione sulla base della nazionalità.
Per farsi, le Direttive europeee si muovono nel coordinamento delle procedure di aggiudicazione ed in particolare a:
– organizzazione della pubblicita’ dell’appalto;
– trasparenza delle procedure;
– definizione delle modalita’ di partecipazione
In Francia, il Code des Marchés Publics, definisce le modalita’ di pubblicita’ e di partecipazione ad un appalto pubblico sul territorio francese. A seconda dell’appalto, diversi saranno gli obblighi di pubblicazione dell’annuncio.
Da gennaio 2014, servizio personalizzato per le imprese interessate alla partecipazione ad appalti pubblici in Francia. Work in progress.