Apertura stabile organizzazione

La Convenzione Italia – Francia (L. 7 gennaio 1992 n. 20) contiene le disposizioni normative che permettono di individuare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire l’evasione e la frode fiscale.

Nello specifico, l’art 5 della predetta Convenzione definisce come stabile organizzazione una sede fissa di affari in cui l’impresa esercita in tutto o in parte la sua attivita’. L’espressione comprende in particolare:

  • una sede di direzione;
  • una succursale;
  • un ufficio;
  • un’officina;
  • un laboratorio;
  • una miniera, un pozzo di petrolio o di gas, una cava o altro luogo di estrazione di risorse naturali;
  • un cantiere di costruzione o di montaggio la cui durata oltrepassa i 12 mesi;

France Impresa nella sua qualità di partner di “In Extenso – Cabinet Experts Comptables”  assiste le imprese che intendono avviare una stabile organizzazione in Francia offrendo consulenza sulla tipologia di apertura (ditta individuale, regime agevolato Auto-Entrepreneur, succursale, filiale, società commerciale, società civile immobiliare SCI), sull’avvio attività, costituzione di società, tassazione del reddito, regime previdenziale in vigore, tenuta contabile (expertise comptable) permettendo alla propria clientela di avere un interlocutore italiano per la gestione della stabile organizzazione.